![]() |
La Ricerca e l’Innovazione per la Competitività e la Crescita
Giornata informativa sui Bandi Comunitari
del VII Programma Quadro (2012-2013)
Giovedì 20 Settembre 2012
Sala del Consiglio, Camera di Commercio di Catania, Piazza della Borsa
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la partecipazione ai bandi comunitari, 8 Miliardi di Euro, ed avviare un confronto tra mondo imprenditoriale e sistema della ricerca siciliano.
Presentazioni
Dott. Francesco Cappello La rete della Commissione Europea Enterprise Europe Network per il territorio siciliano |
Dott.ssa Diassina Di Maggio Settimo Programma Quadro |
Programma
Ore 9:00 | Registrazione dei Partecipanti |
Ore 9:30 | Indirizzi di Saluto: Dott. Alfio Pagliaro, Segretario Generale Camera di Commercio di Catania Prof. Antonino Recca, Magnifico Rettore Università di Catania Ing. Raffaella Mandarano, Direttore Generale Consorzio Catania Ricerche |
Ore 9:45 | “I Bandi del Settimo Programma Quadro UE (FPVII) e la Nuova Programmazione Comunitaria (Horizon 2020, COSME)” Dott.ssa Diassina Di Maggio, Direttore APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa |
Ore 10:30 | “La rete della Commissione Europea Enterprise Europe Network per il territorio siciliano” Dott. Francesco Cappello, Head of Unit Bridgeconomies - Enterprise Europe Network, Consorzio Catania Ricerche |
Ore 11.00 | Coffee Break |
Ore 11:20 | Tavola Rotonda: “Lo sviluppo scientifico e tecnologico al servizio della società e della crescita economica” Coordina il Prof. Giuseppe Vecchio, Direttore Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali e Istituzionali, Università di Catania Partecipano: Dott. Giacomo Cuttone, Direttore Laboratori Nazionali del Sud, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Prof. Giovanni Marletta, Università di Catania, Presidente Distretto Tecnologico Sicilia Micro & Nano Sistemi Prof. Carlo Pennisi, Università di Catania, Sociologo, Assessore Comune di Catania Dott. Concetto Puglisi, Responsabile Unità di Catania Istituto di Chimica e Tecnologia dei Polimeri del Consiglio Nazionale delle Ricerche Dott. Salvo Raffa, Imprenditore, Presidente Distretto Etna Valley Prof. Marco Romano, Università di Catania, Presidente Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia Dott. Corrado Spinella, Direttore Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche |
Ore 13:00 | Conclusione dei lavori e incontri bilaterali per nuova progettazione |
Temi di discussione della Tavola Rotonda Strategie efficaci per la crescita non possono essere imposte dall’alto con un approccio “top down”. Necessitano piuttosto del contributo congiunto e della collaborazione tra le diverse istituzioni internazionali e nazionali che operano nel campo dello sviluppo: l’Unione Europea, i Governi, ma anche le Regioni e le Amministrazioni Locali. La “Innovation Strategy” dell’OECD evidenzia che i Paesi stanno affrontando una profonda crisi economica e di cambiamento. Le realtà produttive vacillano e gli investimenti, vitali per l’innovazione e la futura crescita, sono a rischio. |
|