Sedi e Laboratori --> Centro per l'Innovazione
Centro per l'Innovazione | Progetto BRIDG€conomies - EEN | Superlab
Via Cappuccini n. 2
95124 Catania - Italy
Tel. & Fax: +39 095 313341
E-Mail: catania.ricerche@unict.it
Sito web: http://www.ccr.unict.it
Per informazioni contattare:
Dott. Daniele Scalisi
Tel. & Fax: +39 095 313341
E-Mail: dscalisi@cataniaricerche.it
Il Centro per l’Innovazione opera all’interno della sede amministrativa del Consorzio Catania Ricerche, con i seguenti obiettivi:
Promuovere, coordinare e gestire progetti di ricerca e sviluppo svolti in collaborazione con l’Università, Centri di Ricerca e Imprese industriali;
Offrire supporto alle imprese, soprattutto Medie e Piccole nella definizione e implementazione di strategie di innovazione tecnologica;
Sviluppare nuove competenze di ricerca e di servizio in settori innovativi favorendo la nascita sul territorio di opportune iniziative di sviluppo
Promuovere, coordinare e gestire attività culturali e di formazione specializzata
Espletare attività di Centro Studi per l'analisi dei Sistemi economici e produttivi
Per quanto riguarda i servizi offerti alle imprese si consiglia di visionare il sito INTERNET (www.innovation-point.it) che contiene la banca dati imprese locali (1500 imprese siciliane censite), la banca dati sui progetti di ricerca finanziati dall'U.E a enti operanti in Sicilia, rassegne tecnologiche realizzate da esperti provenienti dall’Università di Catania e news (informazioni varie). Il sito rappresenta un dinamico punto di riferimento per tutte le piccole e medie imprese che vogliono intraprendere azioni di innovazione tecnologica di processo, di prodotto, organizzativa.
Di seguito i Servizi offerti dal Centro per l'Innovazione:
Elaborazione di progetti di ricerca e innovazione tecnologica per la presentazione di proposte su fondi di finanziamento Regionali, Nazionali ed Europei
Attività di ricerca finanziate da fondi nazionali
Attività di ricerca finanziate da fondi regionali
Congressi, Seminari, Workshop)
Progettazione ed organizzazione di eventi culturali e per lo sviluppo del territorio (Progettazione ed organizzazione di corsi di formazione avanzata e scuole